300 g di linguine
2 cucchiai di olio e.v.o.
uno spicchio di aglio
uno spicchio di aglio
200 g di pomodori (facoltativo)
ricci di mare
basilico
basilico
pepe
Mettete l’olio in una padella e fate dorare l’aglio (se gradite fate scottare leggermente i pomodori). A parte cuocete la pasta ben al dente, scolatela e ripassatela in padella unendo i ricci ed il basilico tritato. Prima di servire cospargetela abbondantemente di pepe.
I ricci sono ottimi gustati semplicemente accompagnati da pane.
I ricci sono ottimi gustati semplicemente accompagnati da pane.
In Italia la pesca del riccio di mare è regolamentata dal D.M. del 12 gennaio 1995, il quale prevede un limite temporale che vieta la pesca nei mesi di maggio e giugno. In ogni caso, anche nei mesi in cui è consentita la pesca, bisogna rispettare sia un limite di cattura giornaliero, fissato in non più di mille esemplari per il pescatore professionale e non più di cinquanta per il pescatore sportivo, sia un limite minimo di taglia per la cattura, che non può essere inferiore a 7 cm di diametro totale, compresi gli aculei. Gli esemplari di dimensioni inferiori alla taglia minima devono essere rigettati in mare e la violazione di questo divieto è punita con un'ammenda o con l'arresto.
Nell’ipotesi di pesca in tempi vietati o di pesca di quantità superiori a quelle autorizzate è previsto il pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie. Quali pene accessorie è stabilita la confisca del pescato o degli attrezzi usati (artt. 7-12 DLgs 4/2012).
Nell’ipotesi di pesca in tempi vietati o di pesca di quantità superiori a quelle autorizzate è previsto il pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie. Quali pene accessorie è stabilita la confisca del pescato o degli attrezzi usati (artt. 7-12 DLgs 4/2012).
Nessun commento:
Posta un commento