Se avete la fortuna di disporre di una grande quantità di prugne armatevi di tanta pazienza e preparate delle buonissime prugne secche …vi assicuro che non ve ne pentirete!
Lavate accuratamente le prugne,
portate a bollore dell’acqua ed immergetele per qualche minuto giusto il
tempo di scottare la buccia, scolatele e sistematele su una griglia. Se
le condizioni climatiche lo permettono disponetele in un posto
soleggiato e lasciatele seccare per qualche giorno, ricordando ogni
tanto di rigirarle. Altrimenti, se il clima è variabile (come di solito
accade in questo periodo), disponetele in una teglia o meglio una
griglia e mettetele in forno a 50°, fino a quando non avranno perso
tutta l’umidità (la cottura in forno richiede molto tempo ed io ho
optato per la cottura in forno a legna impiegandoci due giorni). Quando
saranno completamente essiccate potete conservale in barattoli di vetro
precedentemente sterilizzati.
Nessun commento:
Posta un commento