Cari lettori oggi vi do il buongiorno con una buona brioche che ha segnato la mia infanzia, il profumo, infatti, ricorda quello delle trecce che ogni tanto quando ero piccola, prima di entrare a scuola, alle elementari, mio padre mi comprava come ricompensa per un buon voto preso a scuola il giorno prima. Avvolte nella carta marrone, calde, morbide e completamente ricoperte di zucchero … impossibile non sporcarsi!
A distanza di anni credo di aver trovato la ricetta.
Ingredienti:
Ingredienti:
100 g di lievito madre
150 g di acqua
150 g di latte 100 g di burro
2 uova
120 g di zucchero
600 g di farina
buccia di un'arancia grattugiata
1 pizzico di sale
per decorare
latte + 30 g di zucchero
sciogliete il lievito madre in una ciotola con l'acqua tiepida.
In una terrina mescolate il burro ammorbidito con le uova, lo zucchero e un pizzico di sale. Unite la farina, la buccia di arancia, il lievito di birra sciolto ed il latte tiepido. Lavorate la pasta per una ventina di minuti e mettetela a lievitare coperta con un panno umido. Una volta raddoppiato il suo volume dividetela in porzioni da 75 g, da questa ricavate tre pezzi uguali (da 25 g l'uno), lavorateli in modo da ottenere dei cilindri e con essi formate delle trecce. Coprite le brioche e lasciatele lievitare per tre ore, quando saranno pronte spennellatele con latte e cospargete la superficie di zucchero. Fate cuocere per 25 minuti a 180°.